Ultime News
Top

Tivoli, nell’antica acropoli tra templi e cascate

La cascata dell’Aniene, i templi, il bosco sacro. Tre indizi sulle tracce dell’acropoli dell’antica Tibur da scoprire in una visita guidata a tappe tra storia e miti di Tivoli. Un piccolo viaggio che può partire da piazza Rivarola

L’itinerario

Il percorso si snoda tra piazza delle Mole, i celebri templi di Tivoli, di Vesta e della Sibilla, la chiesa dei Santi Giorgio e Martino e via degli Stabilimenti.

La descrizione del poeta Orazio

La più incisiva descrizione dell’acropoli dell’antica Tibur si deve al poeta Orazio, che in due versi accenna alla cascata dell’Aniene, alla dimora rumoreggiante di Albunea e al bosco sacro di Tiburnus, mitico fondatore della città. Il grande poeta dovette ammirare quello scenario dal ponte sulla via Tiburtina-Valeria, vicino all’odierno Ponte Gregoriano. da qui si gode la vista dei due celebri templi di Tivoli (II-I secolo a.C.) e si scorge la profonda gola in cui scorrono le impetuose acque dell’Aniene.

La stessa vista fu immortalata e raccontata dagli artisti e viaggiatori del Grand Tour

Posta un Commento

You don't have permission to register