Ultime News
Top

Le Terme dei romani tra storia e benessere

Il termalismo è una delle attività turistiche più rinomate della zona che si trova a est di Roma. L’utilizzo e anche la loro fama risale all’antica Roma, è qui che infatti si trovano le radici storiche delle vacanze all’insegna della salute e del benessere che caratterizzano il territorio. Ne parla anche Plinio il Vecchio, raccontando dei soldati che proprio a Bagni di Tivoli, oggi chiamata Tivoli Terme, venivano portati per essere curati una volta feriti in battaglia, e insieme a lui anche Virgilio nell’Eneide. L’acqua sulfurea ha uno straordinario potere curativo, una caratteristica che conosceva bene anche l’imperatore Adriano, che la utilizzò per riempire le piscine della Villa che porta il suo nome. Si racconta che il primo progetto di stabilimento nasca con un altro imperatore romano, Augusto, che diede vita alle Terme di Agrippa.

Dopo un lungo periodo di declino la seconda giovinezza dello stabilimento e dell’uso dell’acqua allo zolfo tornò con il Rinascimento e con l’opera straordinaria di rilancio del territorio voluta dal cardinale Ippolito d’Este, a cui si deve anche la realizzazione della Villa D’Este. Mecenate e grande amante dell’arte era anche di salute poco stabile, questione per cui proprio all’interno della residenza tiburtina scelta come suoi buen ritiro fece realizzare i cosiddetti Bagni Vecchi.

Per avere uno stabilimento conforme all’idea moderna che ne abbiamo dobbiamo aspettare il 1880, anno in cui vennero recuperate le piscine storiche e restituite alla collettività. Il caratteristico colore biancastro è anche il motivo del nome: il termine albule deriva dal latino “albus” che significa proprio “biancastro” a causa dell’idrogeno solforato che si trova nella sua composizione. Non aspettatevi però di fare un bagno caldo: la temperatura non supera mai i 23 gradi. Ma se avete disturbi legati all’apparato ginecologico, dermatologici, vascolari o respiratori questo è sicuramente il posto giusto per voi. Lungo la via Tiburtina e nell’area Sabina sorgono diverse strutture in cui è possibile passare del tempo libero in totale relax coniugando il divertimento e la salute.

Posta un Commento

You don't have permission to register