Rocca Priora, la neve torna a scendere ad agosto su una delle tradizioni più spettacolari dei Castelli Romani
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
Dal 29 luglio a Fiumicino Spaghettongola, la festa degli spaghetti alle vongole lupino
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
Roma, summer experience in treno: link con borghi e Ville del Lazio, e in meno di un’ora a Napoli
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
I candidi prati di Rocca Priora, fioritura eccezionale del narciso. Domenica festa in bianco
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
Festa della mamma al Castello di Santa Severa. Divertimento, degustazioni, archeotrekking
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
Tivolio, festival oleogastronomico nella Città dell’Arte dal 9 al 10 aprile
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
A cavallo sui monti di Roma. Viaggio nello Yellowstone del Lazio
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
Il “Giglietto di Palestrina”, la storia in un biscotto di uova e grani antichi
Marco Simone Golf & Country Club sarà la sede della Ryder Cup che si disputerà tra i mesi di settembre e ottobre del 2023, data scaturita dallo slittamento imposto dall’emergenza Covid.
Riflettori accesi sul Mausoleo dei Plauzi
Elena CeravoloGiornalista professionista, cronista da 25 anni. Scrive per l’edizione Metropoli de Il Messaggero di Roma, è tra i fondatori del network Point. Appassionata di Calabria, la sua terra, e di piccoli viaggi che aprono grandi orizzonti
“Roma Baccalà”, chef Paglia campione di innovazione e tradizione
Elena CeravoloGiornalista professionista, cronista da 25 anni. Scrive per l’edizione Metropoli de Il Messaggero di Roma, è tra i fondatori del network Point. Appassionata di Calabria, la sua terra, e di piccoli viaggi che aprono grandi orizzonti
L’olio di Tivoli: l’oro della Città dal sapore unico
Marco Simone Golf & Country Club sarà la sede della Ryder Cup che si disputerà tra i mesi di settembre e ottobre del 2023, data scaturita dallo slittamento imposto dall’emergenza Covid.
Slow Food, l’archeomercato e i gusti della tradizione
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea…
Pizzutello, l’uva di Tivoli che fa gli occhi belli
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea…
Pasta a mano, miracoli culinari d’acqua e farina
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea…