Ultime News
Top

La Ryder Cup spostata al 2023

Bisognerà aspettare un anno in più: quella ospitata dal Marco Simone Golf & Country Club sarà la Ryder Cup del 2023. Lo slittamento è stato determinato dal rinvio della 43^ Ryder che si sarebbe dovuta disputare tra qualche mese negli Stati Uniti, sul percorso del Whistling Straits Golf Course di Kohler. L’evento è stato riprogrammato nel 2021 a causa dell’emergenza Covid.

“Gli esperti sanitari e le autorità pubbliche del Wisconsin non potevano fornirci garanzie sulla possibilità di organizzare responsabilmente a settembre un evento con migliaia di spettatori”.

Così motiva la scelta Seth Waugh, Ceo della PGA of America. Di conseguenza anche la 44^ edizione che si terrà in Italia subisce uno spostamento temporale significativo. Tuttavia, i vertici del Golf italiano e del comitato organizzatore non si sono scomposti. Rimane una punta di amarezza per lo stop imposto dalla pandemia.

“Avremo maggior tempo per lavorare e rendere ancora più unico e speciale il grande appuntamento di Roma. Ma non nascondo il dispiacere. In questi quattro anni abbiamo lavorato duramente e con grande rigore”, commenta Gian Paolo Montali, direttore generale del progetto Ryder Cup. Rimane invariato l’impegno della Federazione Italiana Golf. “Per noi non cambia nulla perché eravamo pronti a rispettare tutte le tempistiche. Prendiamo atto e condividiamo la decisione congiunta della PGA of America e della Ryder Cup Europe – spiega Franco Chimenti, Presidente Fig –. Questo evento rappresenta una vetrina internazionale che mette l’Italia al centro del mondo. Un’opportunità anche per lo sviluppo del turismo e il rilancio dell’occupazione”. Anche Guy Kinnings, direttore della Ryder Cup Europe, confida nelle capacità di pianificazione del nostro paese:

“L’Italia, paese che vanta una storia straordinaria per l’organizzazione di eventi sportivi mondiali, avrà ulteriore tempo per prepararsi ad ospitare il più grande martch a squadre di golf”. Resta ferma la volontà di offrire uno spettacolo all’altezza di questa competizione, è quello che si evince dall’intervento di Lavinia Biagiotti Cigna, Presidente del Marco Simone Golf & Country Club. “Un grande senso di responsabilità ha determinato la decisione di spostare la prima Ryder Cup italiana della storia al 2023 – dichiara Biagiotti Cigna –. Lo stesso senso di responsabilità che ci ha guidati in questi mesi di lockdown a portare avanti i lavori in tutta sicurezza e senza nessuna interruzione, per poter offrire a brevissimo a tutti gli appassionati la possibilità di giocare al Marco Simone sul percorso della Ryder Cup. Ringrazio le Istituzioni, la Federazione Italiana Golf, il Coni, Ryder Cup Europe, il Team Marco Simone e tutte le persone che con lungimiranza e coraggio stanno lavorando per poter offrire a Roma, all’Italia e al mondo una Ryder Cup innovativa, visionaria e appassionante”.

Posta un Commento

You don't have permission to register