Ultime News
Top

Rocca Priora, la neve torna a scendere ad agosto su una delle tradizioni più spettacolari dei Castelli Romani

Può nevicare ad agosto? A Rocca Priora succede da più di 400 anni con uno spettacolo spinto dalla forza della devozione tutto dedicato alla Madonna della Neve. Torna il 6 agosto una delle processioni più suggestive della provincia di Roma, a conclusione di una festa religiosa che quest’anno inizierà il 3 agosto. Dal 1600 propiziare copiose nevicate fu vitale per i roccaprioresi. E’ da allora, infatti, che nel borgo più alto dei Castelli Romani fu avviata una fiorente industria del ghiaccio tutta naturale, che veniva poi venduto a Roma per garantire refrigerazione quando i frigoriferi non esistevano. La neve veniva raccolta e conservarla all’interno di appositi pozzi.

Sabato 6 agosto processione e nevicata

L’appuntamento clou della festa è sabato 6 agosto. Alle 18,30 inizia la messa presieduta da padre Enrico Matta. Subito dopo inizierà la processione solenne che terminerà con la tradizionale nevicata e con l’atto di affidamento alla Madonna della Neve.

Per chi vuole rimanere a cena

Per chi vuole godersi una cena al fresco di Rocca Priora c’è l’evento NEVIcando: tutte le sere dal 5 al 7 agosto, dalle ore 20, street food lungo via degli Olmi e musica dal vivo.

Rocca Priora e la natura incontaminata

E’ una comunità che vive in stretta simbiosi con il suo paesaggio naturale quella di Rocca Priora. Non c’è solo la Madonna della Neve a testimoniarlo. Ma anche la celebre Sagra del Narciso, una festa che ogni anno a maggio è dedicata al fiore spontaneo che qui inonda le valli di bianco tutte le primavere.

Posta un Commento

You don't have permission to register