Ultime News
Top

Wine experience all’Elba, enoturismo e natura incontaminata per un nuovo modo di vivere una delle isole più affascinanti del Mediterraneo

Si può arrivare nel cuore più selvaggio di una delle isole più affascinanti del Mediterraneo seguendo la rotta del vino, capace di trasmettere i sapori più intimi di una terra millenaria lambita e abbracciata da un mare intenso di colori e leggendario. Siamo all’Elba dove la Tenuta delle Ripalte, 450 ettari di cui 16 di vigneti con vista sul Mare Nostrum, propone un modo nuovo di vivere il territorio ed entrare in contatto con la natura, le tradizioni, la cultura locale, l’enogastronomia. Turismo lento, con un’attenzione speciale allo sport open air, per un viaggio indimenticabile nell’isola maggiore dell’Arcipelago Toscano, con i suoi 147 chilometri di coste emerse dall’inabissato crinale che univa l’Italia alla Corsica.

Dall’800 ai giorni nostri

Protagonisti i vigneti i recuperati e rilanciati a partire dal 2000 riafferrando il filo di una storia che rischiava di perdersi. La storia è quella dall’imprenditore svizzero Oscar Tobler che a fine ottocento fu catturato dalla bellezza selvaggia di quel promontorio, ai piedi del monte Calamita, lo acquistò rendendolo un’unica proprietà, costruì una magica villa e sviluppò la sua passione per l’agricoltura. E’ dai primi anni del 2000 che è stata recuperata questa vocazione re-introducendo dapprima il vigneto e, in una seconda fase (2010), la cantina.

La Tenuta delle Ripalte si estende sul promontorio a sud est dell’Elba, la parte più wild e emozionante dell’isola, dove il ritmo della vacanza lo dà la natura. E’ insieme viaggio e vacanza, esplorazione e relax, pace e scenari mozzafiato.

La Tenuta delle Ripalte

Ci si può immergere vivendo in toto la Tenuta, il wine resort del gruppo Vacanze di Charme, scegliendo una delle opzioni-alloggio esclusive. Sedici ville all’italiana con piscina, camere hotel nella splendida villa ottocentesca o nei numerosi casali recuperati e trasformati in graziosi appartamenti, glamping circondati dalla macchia mediterranea e dai boschi di pini marittimi per una privacy e silenzio assoluto. Tutto immerso in un verde avvolgente con un ampio ventaglio di attività: campi da tennis e padel, piscine, l’unico maneggio dell’isola per indimenticabili passeggiate a cavallo, bike center e diving center.

Domina la Tenuta la cantina, gioiello dell’arte e dell’inventiva italiana in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. La firma è del grande architetto-designer Tobia Scarpa.

L’altra possibilità è quella di raggiungere la Tenuta delle Ripalte per vivere una delle sei proposte del nuovissimo catalogo dedicato all’enoturismo.

Sei idee per una wine experience d’autore

Degustazione vini e visita alla Cantina d’Autore: il tour è allietato da una degustazione vini (declinata in tre percorsi disponibili) da abbinare ai sapori della cucina toscana

Osteria senz’Oste all’Isola d’Elba: un aperitivo al tramonto lungo i filari di vigneto; una radura attrezzata è lo scenario perfetto per un momento romantico o con amici, in completa autonomia e isolamento, con vini e cibi locali

Aperitivo sulla Terrazza: la cantina offre un punto di osservazione sul mare e vigneto privilegiato, tutto da vivere con l’Aperitivo al Tramonto con Spuntini ai Sapori Toscani

Jeep Tour Ripalte e, in versione adatta ai bambini, Family Jeep Tour: Avventura fuoristrada lungo mulattiere dell’Isola d’Elba, alla scoperta della fauna e della flora delle Ripalte. Degustazione vini e cibi a seguire.

Aperitivo per Naviganti: nel segmento VIP Experience, proponiamo questa attività in esclusiva per il turismo nautico. Dopo l’attracco al pontile privato della nostra spiaggia, una Jeep preleva gli ospiti per far loro vivere le Wine Experience

Visita Privata alle Ripalte con Jeep Tour, Pranzo e Spiaggia: anche gli ospiti esterni del Resort possono venire a scoprire le Ripalte con questa Wine Experience, con una guida a loro dedicata, per visitare i luoghi e la natura durante un avventura di un giorno, con siesta pomeridiana garantita dall’accesso alla Spiaggia.

Un vascello incantato che culla l’anima

E’ l’anima a navigare tra mare e cielo, sull’onda di sapori e suggestioni lontane, in questo vascello incantato fatto di roccia e di verde. Essenza del Mediterraneo. Albe, vedute, tramonti, panorami mozzafiato fermano il tempo perché rimangono per sempre dentro, un rifugio incancellabile della memoria che ad ogni “ritorno” ne fa assaporare il gusto, svela nuovi dettagli di una suggestione infinita. Esattamente come un buon vino.

L’aleatico, dal Passito al Rosato

Una gran parte della produzione proviene da uve aleatico, il famoso uvaggio autoctono, alla base del Passito dell’Elba Docg, dolce e complesso. E, vinificate adeguatamente, danno un Rosato accattivante ed un Brut che rappresentano un’unicità all’Elba. Gli altri vigneti sono impiantati con vitigni rappresentativi dell’area mediterranea: vermentino e fiano, alicante e carignano. Enologo delle Ripalte è Piermario Meletti Cavallari, presidente del consorzio Strade del vino di Bolgheri

I sapori di una terra nel vino

Il terreno di questa parte dell’isola è sassoso e molto drenante ma ricco di mineralità. Ne deriva un vino dalla struttura complessa e dall’inconfondibile aroma, frutto del sole che lo matura e loconcentra.

La Villa ottocentesca

Alla Tenuta delle Ripalte il viaggio inizia dalla bellissima villa ottocentesca. Oggi è l’hotel del resort, ma si vive come una dimora: nessun filtro per accedere alle stanze assegnate e libertà di spaziare nelle aree comuni al piano terra, tra i salotti e la sala da pranzo “cristallizzati” nell’antica quotidianità della villa. Con tutto il suo fascino. Dalla grande terrazza, attraverso la pineta, solo mare e cielo e in lontananza le isole di Montecristo e di Pianosa. La stessa vista che si gode quando, per pranzo e cena, ci si siede a tavola. Nel menu cucina tipica toscana, piatti della tradizione mixati a pietanze internazionali a base di pesce e carne.

Esplorazioni a cavallo

L’esplorazione dell’isola a cavallo è una delle esperienze da provare. All’interno della Tenuta delle Ripalte ha sede il centro ippico Asd La Bosana Costa dei Gabbiani, che con i propri tecnici e cavalli è a disposizione per chi vuole avvicinarsi all’equitazione e visitare questi luoghi incontaminati. Sul centro, affiliato alla Fise, si può contare per lezioni in maneggio, passeggiate per principianti e cavalieri più esperti, trekking. Per i più piccoli sono disponibili due pony per potersi avvicinare al cavallo e imparare attraverso i giochi.

Sei spiagge per bagni di mare e di verde

L’ampio arenile del Remaiolo protetto dai venti, la sabbia scura del Ginepro con temperatura tiepida anche nelle stagioni meno calde, il fascino di Calanova che insinua con la sua piccola baia nella macchia mediterranea, a fianco la spiaggia di Istia con fresca pineta alle spalle dove ha sede il nuovo centro velico della Tenuta delle Ripalte. E ancora fondali trasparenti della spiaggia di Buzzancone e quella dei Sassi Neri con le su tre calette e micro-arenili creati dalle onde tra i massi della ormai dismessa miniera.

Il sogno, la cena gourmet sulla spiaggia di Calanova

Si può arrivare passando per la Tenuta o dal mare per “conquistare” la location incantata, in riva al mare, del ristorante di Simona e Cristophe, sulla spiaggia di Calanova. Pranzi e cene all’ombra di sughere secolari o passando dai colori intensi del tramonto alla notte elbana, accompagnati dai vini della Tenuta delle Ripalte. Tema gourmet: ricette di pesce e tipicità toscane. Un consiglio? Da non perdere sicuramente il “tiramisù” scomposto di alici e il “risotto all’aglio nero e tartare di gamberi”, accompagnati dal Rosato aleatico.

Destinazioni di pregio e Ryder Cup 2023, i campi da golf all’Elba

Da Roma all’Elba, utilizzando treno e traghetto, ci vogliono meno di quattro ore. Sarà sicuramente una delle destinazioni di pregio in occasione della Ryder Cup, il più grande evento golfistico del mondo che si svolgerà per la prima volta in Italia, alle porte della Capitale, a settembre 2023 al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, dove il campo è già pronto ed è già meta di golfisti a caccia di grandi emozioni. Due i campi da golf disponibili sull’isola. Il più vicino alla Tenuta delle Ripalte è l’Elba Golf Club Acquabona: nove buche in un percorso tra ulivi, eucalipti con sullo sfondo l’azzurro di cielo e mare.

Dove si trova Tenuta delle Ripalte

Tenuta delle Ripalte si trova a 9 chilometri dal centro abitato di Capoliveri sul Monte Calamita. Un percorso di quattro chilometri, di strada bianca, porta nel cuore del resort in una fuga di scorci mozzafiato.

Commenti

  • Maria Concetta Galati
    Giugno 26, 2022

    Fantastico

    reply

Posta un Commento

You don't have permission to register