Festa della mamma al Castello di Santa Severa. Divertimento, degustazioni, archeotrekking
Per la Festa della mamma l’8 maggio il Castello di Santa Severa propone una giornata di divertimento per tutta la famiglia ad ingresso libero. Sarà possibile sperimentare decine di giochi tradizionali, prendere parte laboratori artistici organizzati dall’associazione Zip Zone, fare la spesa nel mercato dei produttori di Natura in Campo, degustare nella suggestiva cornice del piazzale delle Barrozze le pietanze realizzate con i prodotti del mercato a cura di Etica food. Si comincia alle ore 10 e si chiude alle 19.
Musica, bolle di sapone e archeotrekking nella riserva di Macchiatonda
Il Castello di Santa Severa, a Santa Marinella, è uno dei luoghi più incantevoli della costa tirrenica a pochi chilometri da Roma. Il programma per l’8 maggio è ricco e diversificato per tutta la famiglia: dall’intrattenimento musicale alla performance di circo e bolle di sapone. Ma si possono prenotare anche attività di Archeotrekking nella riserva regionale naturale di Macchiatonda o al Monumento naturale di Pyrgi. Per entrare nell’atmosfera magica irrinunciabile una passeggiata alla scoperta meraviglioso castello baciato dal mare.
Le degustazioni
Protagonista della giornata al Castello di santa Severa sarà il Mercato dei produttori di Natura in Campo e delle eccellenze locali. Il marchio Natura in Campo è l’ unico marchio regionale che nasce per valorizzare i prodotti delle aziende agricole operanti all’interno o nei pressi di parchi, riserve, monumenti naturali e nelle aree della Rete Natura 2000 della Regione Lazio. Si tratta di un marchio di certificazione, a garanzia di provenienza, sostenibilità e tipicità del prodotto.
Programma, prenotazione e informazioni
- Prenotazioni archeotrekking: https://www.eventbrite.it/…/biglietti-archeotrekking…#
- Prenotazioni laboratori: zipzone.art@gmail.com
- Tutto il programma sul sito: www.castellodisantasevera.it e www.parchilazio.it
