Passeggiate in Sabina, verso il borgo fantasma tra ulivi e ciliegi in fiore
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
Castel San Pietro Romano: pane, amore e tramonti indimenticabili
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
Il borgo di Montecelio, uno scrigno di storia e tradizioni
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni…
Nella Rocca di Subiaco sulle “note” del Rinascimento
L’incanto della Valle dell’Aniene e le meraviglie ingegneristiche degli antichi romani. Due ottimi motivi per scegliere l’itinerario alla scoperta dei “Giganti dell’acqua”, i grandiosi resti delle prime opere pubbliche concepite dall’ingegno umano sul pianeta Terra e costruite tra il 270 a. C. e il 32 d. C. per l’approvvigionamento idrico della Città Eterna…
Mentana, le mille storie del borgo garibaldino
Sul Monte Morra, una delle cime più alte intorno a Roma con i suoi 1036 metri, sulle tracce di un mare tropicale. Una passeggiata paleontologica per riavvolgere il nastro del tempo di 200 milioni di anni…
Saracinesco, il micro-borgo custode del tempo
Sul Monte Morra, una delle cime più alte intorno a Roma con i suoi 1036 metri, sulle tracce di un mare tropicale. Una passeggiata paleontologica per riavvolgere il nastro del tempo di 200 milioni di anni…
Cervara di Roma, borgo che ama le stelle
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea…
Il borgo gioiello di San Gregorio da Sassola
Sul Monte Morra, una delle cime più alte intorno a Roma con i suoi 1036 metri, sulle tracce di un mare tropicale. Una passeggiata paleontologica per riavvolgere il nastro del tempo di 200 milioni di anni…