Influencer, tour operator e giornalisti a spasso dalla Valle dell’Aniene ai Castelli romani
Marco Simone Golf & Country Club sarà la sede della Ryder Cup che si disputerà tra i mesi di settembre e ottobre del 2023, data scaturita dallo slittamento imposto dall’emergenza Covid.
Un Parco senza tempo: Villa Gregoriana
Una straordinaria opera di ingegneria idraulica sospesa nello spazio e nel tempo. Raccontare in poche parole cosa sia Villa Gregoriana non è semplice. Lo stupore che nasce dalla magnificenza delle cascate e dal verde lussureggiante che attraversa il Parco ha bisogno di essere visto e sentito. La storia Il Parco nasce dalla volontà di Papa Gregorio XVI con l’obiettivo di contenere le esondazioni del fiume Aniene. Tecnicamente si tratta di un doppio traforo scavato nel monte Catillo che conduce alla Cascata Grande di 120 metri, seconda in Italia solo a quella
A Tivoli cinema e cultura con il Villae Film Festival
Marco Simone Golf & Country Club sarà la sede della Ryder Cup che si disputerà tra i mesi di settembre e ottobre del 2023, data scaturita dallo slittamento imposto dall’emergenza Covid.
Il fascino segreto dell’Ospedale storico di Roma
Marco Simone Golf & Country Club sarà la sede della Ryder Cup che si disputerà tra i mesi di settembre e ottobre del 2023, data scaturita dallo slittamento imposto dall’emergenza Covid.
L’olio di Tivoli: l’oro della Città dal sapore unico
Marco Simone Golf & Country Club sarà la sede della Ryder Cup che si disputerà tra i mesi di settembre e ottobre del 2023, data scaturita dallo slittamento imposto dall’emergenza Covid.
Le Terme dei romani tra storia e benessere
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea
Slow Food, l’archeomercato e i gusti della tradizione
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea