Saracinesco, il micro-borgo custode del tempo
Sul Monte Morra, una delle cime più alte intorno a Roma con i suoi 1036 metri, sulle tracce di un mare tropicale. Una passeggiata paleontologica per riavvolgere il nastro del tempo di 200 milioni di anni
Pizzutello, l’uva di Tivoli che fa gli occhi belli
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea
Cervara di Roma, borgo che ama le stelle
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea
Pasta a mano, miracoli culinari d’acqua e farina
Da Monte Spaccato a Monte Ripoli fino al Tempio della Dea Bona, sopra Tivoli, la visuale abbraccia senza ostacoli quello che fu il Latium Vetus, fino a scorgere il blu del mare dove sbarcò Enea
Guidonia, il salotto del razionalismo italiano
La città senza radici è capovolta. Per entrare nella leggenda di Guidonia Montecelio, detta la Città dell’Aria, bisogna guardare all’insù, passeggiando nel nucleo urbano costruito tra il 1936 e il 1937 in puro stile razionalista in soli 425 giorni
Ercole guerriero e vincitore: il Santuario che protegge la Città di Tivoli
Guerra, vittoria e devozione sotto l’ala protettiva di Ercole. Se volete immergervi nel connubio profondo tra sacro e profano grazie ad una straordinaria opera di contaminazione architettonica capace di mettere insieme l’arte che nasce
Il Museo archeologico di Montecelio
Di incredibili sorprese Guidonia Montecelio ne offre tante. Anche un museo che ha per padroni di casa Giove, Giunone e Minerva. Sono spesso in viaggio perché la statua di marmo lunense che le immortala, risalente al secondo secolo d. C
Come muoversi
Sono sospesi nell’aria di un archeosito unico al mondo gli “attimi fuggenti” del poeta del “Carpe diem”. Farfalle, raggi di sole che trafiggono gli alberi, un rumore d’acqua che arriva dal cuore del bosco
La Villa di Orazio
Sono sospesi nell’aria di un archeosito unico al mondo gli “attimi fuggenti” del poeta del “Carpe diem”. Farfalle, raggi di sole che trafiggono gli alberi, un rumore d’acqua che arriva dal cuore del bosco
Il borgo gioiello di San Gregorio da Sassola
Sul Monte Morra, una delle cime più alte intorno a Roma con i suoi 1036 metri, sulle tracce di un mare tropicale. Una passeggiata paleontologica per riavvolgere il nastro del tempo di 200 milioni di anni